Tra le province di Vicenza e Trento troviamo il Monte Pasubio, una località naturale segnata dalle vicende della Grande Guerra. Con il suo paesaggio dolomitico, è una meta imperdibile per gli appassionati di bici, in particolare per chi ama la mountain bike e la cultura.
Ancora oggi puoi ammirare i segni lasciati dagli scontri bellici: la particolarità del Monte Pasubio sono sicuramente le strade storiche scavate nella roccia, come l’imponente Strada degli Eroi e quella degli Scarubbi. Pedalare sul Pasubio è come un viaggio nel tempo: un connubio unico tra le emozioni regalate dalla natura e quelle evocate dalla storia.
Cosa aspettarti dal nostro tour in bici?
Non ci limiteremo al Monte Pasubio, che offre un’ottima vista sulle Alpi, Prealpi e valli sottostanti, ma attraverseremo anche altri luoghi di grande interesse, come:
- L’Ossario del Pasubio
- Il Ponte tibetano, per aggiungere un tocco di adrenalina alla tua pedalata. Questa affascinante struttura è uno dei ponti tibetani più lunghi d’Italia. Con i suoi 105 metri di lunghezza e 35 metri di altezza, offre una vista mozzafiato sulle valli sottostanti e sulle Piccole Dolomiti.
Organizzazione a cura di: